Lingua ebraica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ub (discussione | contributi) Aggiunti rudimenti di grammatica |
Ub (discussione | contributi) →Sostantivi: una maiuscola che non c'entrava |
||
Riga 71:
==Sostantivi==
Come nelle lingue neolatine moderne, vi è una declinazione del nome solo per il numero ed il genere. Nel caso più comune, il nome maschile assume una ה finale al femminile singolare, e desinenza ים– (-im) al maschile plurale, ות– (-ot) al femminile plurale. Oltre a singolare e plurale, numerosi vocaboli ammettono una forma duale, sempre scritta ים– ma letta -aim. (
|