Discussione:Interpello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Ho modificato interamente la voce riportando i dati contenuti nell'annuario 2009. Tale fonte non è coperta da copyright (così come si può accertare dal sito internet delle agenzie delle entrate), restando l'obbligo di citare la fonte e la data di aggiornamento, cosa che ho fatto in nota. Mi pare che, in questo modo, la voce abbia maggiore "autorevolezza". Se non va bene si può sempre tornare indietro --[[Speciale:Contributi/93.149.140.109|93.149.140.109]] ([[User talk:93.149.140.109|msg]]) 12:00, 9 lug 2009 (CEST)
:Il sito ha copyright, vedi http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Agenzia/Privacy/ [[Utente:Sbazzone|Sbazzone]] ([[Discussioni utente:Sbazzone|msg]]) 19:31, 9 lug 2009 (CEST)
::Io il materiale però l'ho preso dall'opuscolo distribuito dall'agenzia delle entrate (in forma cartacea, ma nel sito viene riproposto anche in formato pdf), a pagina 3 dice "''I testi dell’Annuario e di tutte le altre pubblicazioni dell’Agenzia delle Entrate possono essere riprodotti liberamente, con qualunque mezzo, a condizione che siano citate la fonte e la data di aggiornamento.''" Cosa che ho fatto. Guarda qua: www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/resources/file/eb28b904014e376/annuario_2009.pdf Il sito da te indicato è per il materiale presente nel sito in generale, ma per i singoli contenuti ci possono essere delle eccezioni, e questo è un caso (legge speciale deroga a legge generale).--[[Speciale:Contributi/93.149.140.8|93.149.140.8]] ([[User talk:93.149.140.8|msg]]) 09:07, 10 lug 2009 (CEST)
|