Richard Anthony Proctor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr.: tmp bio
tmp bio
Riga 1:
{{Bio
[[Immagine:Richard Anthony Proctor.jpg|thumb|220px|Richard Anthony Proctor.]]
|Nome = Richard Anthony
{{tmp|bio}}
|Cognome = Proctor
'''Richard Anthony Proctor''' ([[Londra]], [[23 marzo]] [[1837]] - [[New York]], [[12 settembre]] [[1888]]), è stato un astronomo inglese.
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|AnnoNascita = 1837
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 12 settembre
|AnnoMorte = 1888
|Attività = astronomo
|Epoca = 1800
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità =
[[|Immagine:Richard Anthony= Proctor.jpg|thumb|220px|Richard Anthony Proctor.]]jpg
|Didascalia = Richard Anthony Proctor
}}
 
I suoi studi più interessanti riguardano il sistema solare e in modo particolare [[Saturno (astronomia)|Saturno]] e la [[Luna]]; fu il primo a ritenere che la visione dei "[[canali di Marte]]" fosse dovuta ad un'[[illusione ottica]] piuttosto che ad una realtà oggettiva.
Riga 13 ⟶ 31:
* ''Old and New Astronomy'' - completata da [[Cowper Ranyard]] e pubblicata postuma nel 1892.
 
[[Categoria:Astronomi britannici|Proctor,Richard Anthony]]
 
[[de:Richard Anthony Proctor]]