Kyokushinkai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
L'associazione "karate kyokushinkai" {{citazione necessaria|conta oggi migliaia di allievi con scuole sparse in tutto il mondo}} e sede principale a [[Tokyo]]. Al vertice dell'organizzazione il maestro Akiyoshi Matsui ha sostituito Oyama dopo la sua morte nel [[1994]]. L'organizzazione risulta comunque divisa perché altri illustri allievi ritengono di essere i veri eredi dello stile di Oyama. In Italia l'organizzazione di riferimento è la AIKK presieduta da Shihan Wakiuchi (uno dei più eclettici allievi di Mas Oyama) con sede principale a Messina
 
== OriginiStoria ==
=== Origini ===
Il fondatore del Kyokushin, Masutatsu Oyama, nacque a Choi Yong-i il [[27 Luglio]] [[1923]] in Il-Loong, Corea, durante il lungo periodo di occupazione giapponese. As a young child, Oyama enjoyed fighting and watching others fight. Nel 1938, emigrò in [[Giappone]] dove studiò Karate di Okinawa sotto la guida di [[Gichin Funakoshi]], conquistando il 2° [[Dan (rank)|dan]]. Successivamente, Oyama, si allenò inoltre sotto [[Kotaro Yoshida|Yoshida Kotaro]], un famoso [[Daito-ryu Aiki-jujutsu]]/[[Yanagi-ryu Aiki-jujutsu]] maestro, da quale ha ricevuto un antica forma di grado: ''[[menkyo kaiden]]'' - , un rotolo di carta che significa dominio, da Kotaro. TQuesto rotolo di carta si trova ancora in mostra presso l'[[Honbu]] dojo di Tokyo.
 
Riga 74 ⟶ 75:
Ci sono molte idee su come si formarono i colori delle cinture, qualcuna più romantica di altre.
Una storia caratteristica dice che gli studenti di una scuola di karate si sarebbero dati una cintura bianca. A seguito dell'uso le cinture degli allievi si sarebbero gradualmente macchiate di scuro ed eventualmente una persona che era di un livello elevato e che si era addestrato per molto tempo avrebbe poi avuta nero / marrone / immondizia colorò cintura. Questo è un modo ispiratore di incoraggiare studenti ad addestrarsi più duramente, ed avrebbe la sua base in verità fin da professionisti di arti marziali come una regola generale non lavi le loro cinture dopo avere addestrato. Comunque, nessuna certezza esiste su questo, così non c'è regola rigida e veloce secondo le nozioni giapponesi e romantiche della cintura che contiene lo spirito di addestramento e sodo si affatica di anni di addestrare è inventato nell'Ovest generalmente. La tradizione di lavare frugalmente solamente la cintura è basata più probabilmente sulla motivizione pratica che se le cinture vengono lavate spesso perdono il loro colore.
 
== Influenzia su gli altri stili con il K.O. ==
Il Kyokushin ha avuto una grande influenza su molti altri stili, ed sul [[karate ]] la configurazione di competizione ora è usata da un gran numero di sport. Come un gruppo questi stili sono chiamati stili di atterramento, o stili di karate da K.O.
Molti altri stili di karate originati dal Kyokushin, come [[Ashihara Karate]], Budokaido, [[godokai]], [[Enshin Karate]], [[Seidō juku]], [[Shidōkan]] and [[Seidokaikan]] (the style that originated the [[K-1]] kickboxing tournament) are also knockdown styles and use disdegnano delle variazioni nelle regole di gara. Indipendentemente dal few other styles such as [[Kansuiryu Karate]]
Degli stili che originano in Kyokushin come [[Daido Juku]] e suo derivativo, giapponese [[Zendokai]], è stato influenzato anche fortemente da tecnica di Kyokushin, e ha scelto di abbandonare il tradizionale atterramento per il [[Mixed martial arts]] come regole di gara.
 
==Collegamenti esterni==