L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Riformattato ed applicato il template "fumetto e animazione" |
||
Riga 1:
{{W|anime e manga |giugno 2009}}
{{fumetto e animazione
'''Trider G7'''(titolo [[giapponese]]:無敵ロボトライダーG7▼
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Trider G7
|titolo traslitterato = Muteki Robo Toraidaa Gi Sevun
|autore = Hajime Yatate
|sceneggiatore = Tsuneisa Ito
|sceneggiatore 2 = Hiroyuki Hoshiyama
|sceneggiatore 3 = Yoshihisa Araki
|regista = Katsutoshi Sasaki
|regista episodi = Norio Kashima
|regista episodi 2 = Suzuki Ko
|character design = Nobuyoshi Sasakado
|character design 2 = Akihiro Kanayama
|mecha design = Kunio Okawara
|animatore = Norio Kashima
|animatore 2 = Mitsuko Kase
|direttore artistico = Takashi Miyano
|studio = Sunrise
|genere = Mecha
|episodi = 50
|episodi totali = 50
|data inizio = [[2 febbraio]] [[1980]]
|data fine = [[3 gennaio]] [[1981]]
|immagine =
|Direzione animazione = Yuzo Tomizawa
|Direzione animazione 2 = Norio Shioyama
}}, ovvero "L'invincibile robot Trider G7", è un [[anime]], di genere [[mecha]], prodotto nel [[1980]] dalla [[Sunrise]] e creato dall'autore [[Hajime Yatate]]. La serie si compone di 50 episodi.
== Trama ==
La storia narra di un ragazzino, Watta Takeo, che, dopo la morte del padre eredita la ditta di famiglia (la Takeo General) che si occupa di consegne spaziali, effettuate con il robot Trider (custodito al di sotto di un parco giochi - al centro del quale c'è proprio la testa del Trider - vicino alla sede della ditta). Il personale della Takeo General comprende il signor Kakikoji (anziano ed avaro contabile con una decina di figli), il sig. Atsui (corpulento meccanico del Trider - doppiato in un dialetto mezzo veneto), il sig. Kinoshita (impiegato arrivista) e la signorina Ikue (segretaria bionda, omaggio alla femminilità degli anime anni Settanta). Durante le sue missioni Watta si trova a combattere sempre più frequentemente contro i robot di una ditta di consegne interplanetaria, al cui vertice vi è un mega-computer, quindi Lord Zakuron e il suo diretto sottoposto Ondron.
== Finale ==
Ondron distrugge il mega computer ma viene ucciso da Lord Zakuron. Questo, a bordo di un grosso robot identico a lui, sfida Watta e il Trider. Lo scontro si risolve con la ritirata di Lord Zakuron che decide di dirigersi verso altre galassie (ep. 49). L'ultimo episodio vede il celebrarsi del matrimonio tra il maestro Daimon e la maestra di Watta e la consegna dei diplomi. La puntata si chiude con Watta che, a bordo del suo Trider, vola nel tramonto verso una nuova avventura.
[[Categoria:anime per titolo]]
|