Marco Masini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
Dopo essersi chiuso in uno studio di registrazione vicino ad Orvieto, il 14 gennaio del 1993 Marco fece uscire ''[[T'innamorerai]]'', l'album che gli aprì le porte del mondo, nonché l'album dello scandalo perché conteneva il pezzo [[Vaffanculo (brano musicale)|Vaffanculo]], che suscitò polemiche e censure sia in TV che in radio. Masini collabora in quest'album con il regista bolognese [[Stefano Salvati]], nel videoclip ''T'Innamorerai'' compare anche il modello [[Antonio Lorenzo Zanirato]].
 
Nel frattempo in Spagna, dove una raccolta di brani tratti dai primi due album, intitolata Marco Masini, aveva già avuto grande successo, ottenne il “disco d'oro” con quest'album pubblicato in Spagnolo (come ''Te enamorarás''). ''T'innamorerai'' uscì anche in Germania e Francia, confermando le ottime aspettative ed ottenendo anche qui il “disco d'oro”. Nel gennaio del 1995 uscì il quarto album, ''[[Il cielo della vergineVergine]]'', pubblicato in [[Italia]], [[Svizzera]], [[Belgio]], [[Olanda]], [[Germania]] e, in versione spagnola (''El cielo de Virgo''), [[Spagna]] e [[America Latina]].
 
Anche quest'album fu oggetto di critiche per le due canzoni ''[[Bella stronza]]'' e ''Principessa'', entrambe molto dirette ed esplicite.
Riga 148:
|-
|1995
|''[[Il cielo della vergineVergine]]''
|Italiano
|<center>CD/MC