Cross-site scripting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: et:Murdskriptimine |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|informatica}}
Il '''Cross-site scripting (XSS)''' è una vulnerabilità che affligge siti web dinamici che impiegano un insufficiente controllo dell'input (parametri di richieste [[Hyper Text Transfer Protocol|HTTP]] GET o contenuto di richieste [[Hyper Text Transfer Protocol|HTTP]] POST). Un XSS permette ad un attaccante di inserire codice al fine di modificare il contenuto della pagina web visitata. In questo modo
Gli attacchi alle vulnerabilità XSS hanno effetti dirompenti
Esistono due tipi di vulnerabilità XSS:
* '''stored''', nelle quali un attaccante è in grado di modificare permanentemente il contenuto di una pagina web, ad esempio inserendo un commento opportunamente preparato ad un post in un blog.
* '''reflected''', grazie alle quali è possibile produrre un URL che, utilizzato sul sito vulnerabile, ne altererà il contenuto delle pagine in modo non permanente ed esclusivamente per le richieste [[Hyper Text Transfer Protocol|HTTP]] che utilizzano tali [[URL]] appositamente forgiati.
Questa vulnerabilità è dovuta a errori dei programmatori, che molto spesso trascurano completamente la validazione delle informazioni passate in input con le richieste [[Hyper Text Transfer Protocol|HTTP]].
|