Wikipedia:Richieste tecniche/Archivio3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gig (discussione | contributi) |
|||
Riga 125:
Ciao a tutti! Sottopongo a voi, soprattutto se ci fosse qualche utente Toolserver, la seguente questione. Ogni elaborazione di [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Link a sezioni inesistenti]] genera elenchi enormi (fra l'altro comprendenti un certo numero di casi che si ripropongono da una generazione all'altra, in caso di elenchi di episodi), e non facilmente gestibili, generati una volta all'anno o anche più. Invece, ad esempio in caso di [[Aiuto:Scorporo|scorpori]], sarebbe molto comodo poter avere un elenco "al volo o quasi" per la singola voce. Insomma un tool dove tu specifichi il titolo di una voce e lui ti indica l'elenco dei link a sezioni inesistenti (che puntano a quella voce o che partono da quella voce, fate voi). L'autore dell'elenco generato offline potrebbe essere d'aiuto per informazioni sul tipo di controllo da fare tecnicamente. Che ne pensate? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 23:58, 12 lug 2009 (CEST)
:Per l'elenco di link che '''partono''' da una data pagina dovrebbe essere facile: si prende il wikitesto, si individuano tutti i link a sezioni che puntano a pagine esistenti, per ognuna di queste si ottiene il testo e si vede se la sezione esiste. Per l'elenco di link che '''puntano''' a una data pagina è più difficile: si deve prendere ogni pagina nei "puntano qui" e verificare. --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«Outlaw Pete»]] 13:57, 13 lug 2009 (CEST)
::Vuoi dire che potresti farlo tu? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:45, 14 lug 2009 (CEST)
|