Modulo di elasticità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
Riga 52:
La varibilità dei moduli tangenti, la non linearità meccanica, l'effetto della viscosità interessano l'intera struttura in calcestruzzo armato in maniera generalmente non uniforme, pertanto questi parametri diventano responsabili di modificazioni nello stato di cimento rispetto alle previsioni di calcolo, a causa del cumularsi di deformazioni permaneti e di stati di [[coazione]] generalmente non previsti nel calcolo
=== Modulo tangente e modulo secante ===
Per rappresentare le proprietà elastiche del calcestruzzo, si può fare riferimento sia al modulo elastico tangente E<sub>c</sub>, ovvero alla pendenza della tangente alla curva σ - ε all'origneorigine, sia al modulo di elasticità secante E<sub>cm</sub>, ovvero alla pendenza della secante passante per l'origine e per il punto di ordinata 0,4 f<sub>c</sub> <br/>
Si ritiene che il modulo tangente all'origine sia maggiore di circa il 10% del valore del secante.