Libro Quinto della Metafisica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
Allo stesso modo delle definizioni precedenti, Aristotele propone una serie di significati:
*È la nascita delle cose che crescono;
*È
*È il principio del movimento di una cosa naturale, che appartiene a essa in quanto è quella che è;
*È il
*È la sostanza delle cose naturali;
*È la forma che si unisce alla materia;
*Per traslato si dice in generale che ogni sostanza è natura, perché anche la natura è sostanza.
Aristotele conclude dicendo che ''la natura è la sostanza delle cose che posseggono il principio del movimento in sé medesimo e per propria essenza '':in altri termini è la sostanza vista nella sua dinamicità.
=== Necessario (''anankaion'') ===
|