Ciascuno a suo modo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
collegamento esterno
Riga 64:
Sopraggiunge infine la stessa Delia Morello, per ringraziare Palegari di averla difesa: ma ella stessa, sembra turbata da un’ombra di presa di coscienza della propria consapevolezza in tutta la vicenda.
 
Il sipario appena calato, si rialza, mostrando una parte del corridoio del teatro che conduce ai palchi di platea, il palcoscenico rimane però lo spazio teatrale complessivo con i commenti di finti spettatori e di critici: la discussione riguarda il fatofatto che l’opera sia tratta da un fatto di cronaca e in effetti intervengono ad un certo punto, i due reali protagonisti della vicenda, scandalizzati di vedersi messi in commedia.
 
L’atto secondo si svolge nella casa di Savio che si prepara a combattere a duello per l’offesa ricevuta, ma improvvisamente sopraggiunge Delia Morello, nel tentativo di impedire lo scontro e persino Michele Rocca, il suo amante, che vuole ringraziare Savio di averlo difeso contro Palegari.