Palmarès della Juventus Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ref |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
== Prima squadra ==
{{Quote|Di trofei la Juventus ne ha vinti tanti, anzi li ha vinti tutti, in ogni epoca, in Italia fin dal 1905, in Europa e nel mondo, conquistando tutte le coppe dal 1977 in poi.|''Juventus, 110 anni a opera di arte'', [[2007]]<ref>{{cita news|autore=Luca Beatrice|url=http://www.palazzobricherasio.it/pb_260506/index.php?id=635|titolo=Trofei|pubblicazione=Palazzo Bricherasio|giorno=2|mese=10|anno=2007|accesso=26/9/2008}}</ref>.}}
La Juventus Football Club, la [[squadra di calcio]] più blasonata e celebre d'[[Italia]]<ref name="fifa-encarta">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=107733.html#juventus+building+bridges+serie+b|titolo=Juventus building bridges in Serie B|pubblicazione=www.fifa.com|giorno=20|mese=11|anno=2006|accesso=20/2/2009}} Cfr. anche:<br/> {{cita pubblicazione|url=http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_981535443/Juventus_Football_Club.html|titolo=Juventus Football Club|rivista=[[Microsoft]]<sup>®</sup> [[Encarta]]<sup>®</sup> Enciclopedia Online|anno=2008}}</ref>, vanta uno dei [[palmarès]] più prestigiosi d'[[Europa]] e del [[mondo]]<ref name="livello internazionale">Con 11 trofei in bacheca la Juventus è – insieme al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] – la terza squadra europea per numero di [[Statistiche dei trofei internazionali di calcio#Classifica dei club più titolati nelle coppe internazionali|titoli ufficiali vinti a livello internazionale]] (alle spalle di [[Associazione Calcio Milan|Milan]] con 18 trofei vinti e [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] con 15 trofei). Nel mondo è la sesta squadra col maggior numero di trofei internazionali ufficiali vinti e riconosciuti da ciascuna delle sei [[FIFA#Confederazioni|confederazioni continentali]] affiliate alla [[FIFA]] ([[UEFA]], [[CONMEBOL]], [[Confédération Africaine de Football|CAF]]; [[CONCACAF]], [[Asian Football Confederation|AFC]] ed [[Oceania Football Confederation|OFC]]) ''[[ex aequo]]'' con il [[São Paulo Futebol Clube|São Paulo]] e la compagine inglese prima citata (alle spalle solo del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]], con 18 trofei vinti, dell'[[Club Atlético Independiente|Independiente]], con 15 trofei, del Real Madrid e del Milan, e dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly SC]], squadra che vanta 14 trofei internazionali). Cfr. anche l'articolo "[[Statistiche dei trofei internazionali di calcio]]".</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.lefigaro.fr/sport/2009/02/19/02001-20090219ARTFIG00451-juventus-de-turin-l-histoire-d-une-renaissance-.php|titolo=Juventus de Turin, l'histoire d'une renaissance|pubblicazione=[[Le Figaro]]|giorno=27|mese=
Le due stelle dorate presenti sulla divisa bianconera, le ''[[Stella (calcio)|Stelle d'oro al Merito Sportivo]]'', rappresentano venti dei 27 [[Albo d'oro del Campionato di Serie A#Scudetti per squadra|campionati nazionali]] vinti dalla società, il decimo raggiunto nella stagione [[Serie A 1957-1958|1957-1958]] (primo club italiano a poter esporre sulle maglie tale riconoscimento<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_F217334BFC1C4E7FA30739E3FA1ADA68.asp|titolo=50 anni fa nasceva una stella|pubblicazione=www.juventus.com|giorno=05|mese=05|anno=2008|accesso=26/9/2008}}</ref>) ed il ventesimo nella stagione [[Serie A 1981-1982|1981-1982]]. La formazione juventina detiene altresì il record italiano di ''[[double (calcio)|double]]'', ovvero la vittoria del campionato di massima serie e della coppa nazionale nella stessa stagione (due, accadute nelle stagioni 1959-1960 e 1994-1995).
|