Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 343:
 
::Mi pare piuttosto naturale che la maggior parte della letteratura su Hegel sia nella madrelingua di quel signore... ...anche se solitamente senza la sua inflessione dialettale... E non è un caso che per studiare filosofia in tutto il mondo si impara il tedesco... Anche se naturalmente proprio per un autore come Hegel qualche volta può essere utile poter parlare del suo linguaggio in un ''altra'' lingua... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 00:54, 19 lug 2009 (CEST)
::: Beh no ora c'è una corposa letteratura anche in lingua inglese. Tuttavia convengo con te che Hegel vada letto, e pensato, in tedesco (che io non leggo peraltro...). Per quanto concerne la ''Enciclopedia'' essendo l'opera che riassume il pensiero generale del filosofo non esiste un commentario di questa opera se non di tipo storico ovvero introduttivo, la maggior parte delle bibliografie su Hegel dividono gli studi in vari ambiti, in questo modo va recuperato un commentario all'Enciclopedia, se interessa un ambito posso cercare di fornire una bilbiografia (ma in lingua inglese... ahimé :-( ). ciao --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:01, 19 lug 2009 (CEST)
 
== Capo dell'esercito crociato (durante la prima crociata) ==