Fun Factory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Fun Factory
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template Gruppo --> Template:Artista musicale
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Fun Factory
|Nazione grupponazione = Germania
|genere = Dance
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Germany.svg
|anno inizio attività = 1992
|Generi musicali = [[Dance]]
|Annianno difine attività = [[1992]] - [[2002]]
|note periodo attività =
|Tipotipo artista = Gruppo
|Fotografia =
|immagine =
|Dimensione Fotografia =
|dimensione immagine =
|Didascalia =
|Urldidascalia =
|Numerourl =
|numero totale album pubblicati = 6
|Numeronumero album studio =
|Numeronumero album live =
|Numeronumero raccolte =
}}
 
Riga 24 ⟶ 25:
contiene i singoli di grande successo "''Close to you''", "''Take your chance''", "''I wanna b with u''", e "''Pain''". Il secondo CD, una sorta di re-edit dei maggiori successi del primo album, con aggiunta di nuovi brani, "''Close to you''", uscì nel [[1995]]; prima della pubblicazione di quest'ultimo, la vocalist Balja fu sostituita da Marie-Anett Mey.
Balja è dunque la voce femminile delle prime due pubblicazioni, e appare nei videoclip fino a "''Groove me''".
 
 
Nel [[1996]], i Fun Factory pubblicarono il loro secondo album, "''Fun-Tastic''", che include diverse hits come "''Celebration''", "''Do wah Diddy''", "''I love you''", e una nuova versione rap di "''I wanna b with u''".
Riga 34:
Il primo album pubblicato dalla nuova formazione fu "''Next Generation''", del [[1999]], che contiene i singoli "''Sha-la-la-la-la''", "''Party with Fun Factory''" e "''Fun Factory's Millennium theme''".
Il secondo e ultimo album, "''ABC of Music''", uscì nel [[2002]]. Poco dopo anche questa seconda formazione si sciolse.
 
 
==Le due formazioni==
Riga 82 ⟶ 81:
 
{{musica elettronica}}
[[Categoria:Gruppi musicali dance]]
[[Categoria:Gruppi musicali tedeschi]]
 
[[de:Fun Factory]]