Piercing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrate informazioni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
Quando si toglie la barretta dal buco, bisogna avere le mani pulite. Se la zona è arrossata o c'è del pus bisogna togliere il piercing, disinfettare e applicare una pomata antibiotica. Se l'arrossamento non passa, bisogna rivolgersi al medico.<br>
Una malattia molto pericolosa che si può contrarre è l'epatite. <br>
=== Il piercing oggi ===
Il piercing è la pratica più diffusa tra i giovani, ad indicarlo è il 20,5% degli adolescenti. Diminuisce l'interesse dei giovani verso i tatuaggi (5,3%). Il piercing è praticato soprattutto dalle ragazze 27,5%, contro il 14% dei coetanei. L'età è compresa tra i 15 e i 19 anni.
L'orecchio risulta essere la parte del colpo maggiormente presa di mira (89%), seguita dal piercing al naso, ha dichiarato di averlo il 56% delle teeneger intervistate. Al terzo posto nelle preferenze dei giovani è l'ombelico, adornato con brillantini e anellini, soprattutto dalle ragazze.
| |||