Il conte di Montecristo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: oc:Lo Comte de Monte-Cristo; modifiche estetiche |
|||
Riga 211:
Intanto il signor Danglars è sempre più propenso a dare in sposa Eugénie ad Andrea Cavalcanti. Rompe così l'accordo con Morcerf, causando la rabbia di Fernand su cui, come riferisce a Montecristo, ha ricevuto infauste notizie a proposito di un affare a [[Giannina]], in [[Grecia]]. Albert stesso viene a conoscenza della storia: Dantès gli presenta infatti Haydée, che gli narra la storia della caduta (e morte) del padre, il [[pascià]] Alì-Tebelen di Giannina, grazie al tradimento di un [[ufficiale]] [[Francia|francese]] in cui il padre aveva riposto grande fiducia. Il Conte di Montecristo fa omettere però il nome di Morcerf nel racconto della giovane [[greca]], lasciando il dubbio in Albert. In quelle ore appare sul giornale gestito da Beauchamp un trafiletto:
{{quote|Ci scrivono da Giannina: È giunto a nostra conoscenza un fatto ignorato, o per lo meno inedito. Le fortezze che
Albert, infuriato, sfida a duello Beauchamp per difendere l'onore del padre, ma il [[giornalista]] prende tempo in attesa di avere maggiori informazioni sull'accaduto.
|