Tangier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template Gruppo --> Template:Artista musicale
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Tangier
|Nazione grupponazione = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|genere = Hard Rock
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|Generinota musicaligenere = [[Hard Rock]]<ref name="mp3.com" /><ref>[http://www.nolifetilmetal.com/tangier.htm nolifetilmetal.com - Tangier]</ref><ref name="rockdetector.com">[http://www.rockdetector.com/officialbio,8858.sm rockdetector.com - Biografia]</ref><br>[[
|genere2 = Hair Metal]]
|nota genere2 = <ref>[http://rockofages.wordpress.com/2007/04/06/tangier-four-winds/ rockofages.wordpress.com - Recensione "''Four Winds''"]</ref><br>[[
|genere3 = Pop metal]]
|nota genere3 = <ref name="mp3.com">[http://www.mp3.com/albums/15788/reviews.html mp3.com - Tangier]</ref><br>[[
|genere4 = Album Rock
|AOR]]nota genere4 = <ref>[http://www.sleazeroxx.com/bands/tangier/tangier.shtml sleazeroxx.com - Tangier]</ref><ref>[http://www.glory-daze.com/readarticle.php?article_id=2293 glory-daze.com - Recensione "''Four Winds''"]</ref>
|Annianno diinizio attività = [[1985]] - [[1992]]
|anno fine attività = 1992
|Tipo artista = Gruppo
|note periodo attività =
|Etichetta = [[Atco Records]]
|Tipotipo artista = Gruppo
|Url =
|Etichettaetichetta = [[Atco Records]]
|Numero totale album pubblicati = 3
|Urlurl =
|Numero album studio = 3
|Numeronumero totale album livepubblicati = 03
|Numeronumero raccoltealbum studio = 03
|Numeronumero album studiolive = 30
|numero raccolte = 0
}}
I '''Tangier''' furono una [[hard rock]] band formata nel [[1985]] a [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]], [[Pennsylvania]].
 
==Storia==
I Tangier vennero fondati nel [[1985]] a Filadelfia, Pennsylvania dal chitarrista Doug Gordon. L'idea di formare un gruppo gli venne notando il vocalist Bill Mattson nella sua band dell'epoca, i Dead End Kids. Gordon contattò Mattson e gli propose di comporre del materiale assieme, e questo accettò la proposta.
Riga 29 ⟶ 38:
 
Con il nuovo vocalist il gruppo incise il terzo disco dal titolo di ''[[Stranded (Tangier)|Stranded]]'', che venne pubblicato per la Atco e prodotto da [[John Purdell]] e [[Duane Baron]]. La traccia "''You’re not the lovin’ kind''" venne composta assieme al bassista dei Cinderella [[Eric Brittingham]]<ref name="aorarchivia.com" />. Dal disco venne estratta la traccia omonima nel quale videoclip partecipò [[Pamela Anderson]]<ref>[http://www.sleazeroxx.com/interviews/gordonint.shtml sleazeroxx.com - Intervista a Doug Gordon]</ref>.
 
===Dopo lo scioglimento===
Dopo lo scioglimento dei Tangier e dei Cinderella, Doug Gordon collaborò con Tom Keifer in un progetto che però, dopo le incisioni di alcune demo, non vide mai la luce<ref name="rockdetector.com" />.
Riga 70 ⟶ 80:
*[http://www.aorarchivia.com/hb_6.htm Tangier su aorarchivia.com]
{{Portale|Metal}}
[[Categoria:gruppi musicali hair metal]]
[[Categoria:gruppi musicali hard rock]]
[[Categoria:gruppi musicali AOR]]
[[Categoria:gruppi musicali statunitensi]]
 
[[en:Tangier (band)]]