Multicrypt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: de:Multicrypt |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''multicrypt''' è uno dei due modi per rendere fruibili, con il medesimo
==Generalità==
Il multicrypt prevede che
Apparentemente il muticrypt, visto che prevede
Inoltre, con l'affermazione ormai definitiva della [[televisione digitale]], i dispositivi che ne permettono la fruizione sono dei veri e propri [[computer]] che devono essere in grado di gestire applicazioni interattive. Per tali dispositivi la gestione del multicrypt non comporta un aumento significativo della complessità dell'[[hardware]] ma solo un aumento della complessità del [[software]].
Riga 34:
Stesso discorso vale per le CAM Common Interface utilizzanti memoria flash. Attualmente infatti sono disponibili in commercio varie CAM Commmon Interface, dette "CAM programmabili", vendute senza firmware. Vari firmware per tali CAM, in grado di gestire i servizi di accesso condizionato più vari, sono poi reperibili facilmente su Internet (essendo privi di licenza non è possibile venderli direttamente con la CAM).
==
Attualmente in [[Italia]] il multicrypt è adottato per la [[televisione digitale terrestre]]. Inizialmente è stato implementato attraverso il CA embedded, successivamente anche con la CAM Common Interface.
|