Blind Spot Information System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaBiondi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
LucaBiondi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Consiste in un sistema di monitoraggio tramite una telecamera installata nei retrovisori del veicolo. La telecamera sorveglia i veicoli che si avvicinano da dietro affiancandosi all'auto in marcia.
 
Il dispositivo fu inserito per la prima volta nell'auto sperimentale Volvo Safety Concept Car (SCC) del [[2001]] ed è stato poi reso disponibile per il modello [[Volvo S80]]. Attualmente è anche impiegato sui gruppi di vetture di cui Volvo fa parte come [[Ford]], [[Lincoln (casa automobilistica)|Lincoln]] e [[Mercury (casa automobilistica)|Mercury]].
 
== Funzionamento ==
Riga 17:
 
[[Category:Tecnologia automobilistica]]
[[Categoria:Sicurezza veicoli]]
[[Category:Volvo]]