Jim Morrison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template Gruppo --> Template:Artista musicale
Riga 86:
Già nei primi anni dell'adolescenza si poteva intravedere nella personalità di Jim Morrison la sua vocazione di poeta.}} Incominciò proprio in questi anni a tenere un diario dove scriveva le sue prime poesie che sarebbero comparse in futuro nelle sue canzoni.
 
{{cn|Circondato da un'aura che lo ha spesso fatto accostare ai [[poeti maledetti]] e a quelli della [[beat generation]], Jim Morrison è stato comunque uno dei maggiori ispiratori della (sotto)cultura - almeno a parere di molti - legata all'uso di sostanze stupefacenti, di cui fu accusato di teorizzare il consumo, confortato dal pensiero di [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]], [[Arthur Rimbaud|Rimbaud]], [[William Blake|Blake]], [[Charles Baudelaire|Baudelaire]], etc.}}
 
Scrisse e pubblicò varie raccolte di poesie, tra cui una pubblicata postuma ''Tempesta Elettrica'', {{cn|da molti considerata l'apice della sua poetica}}. Tracce della sua [[poesia]] possono essere rintracciate nei primi album della band, considerando che era abitudine musicare le poesie che Jim aveva composto sin dall'[[adolescenza]].