Discussione:Pi greco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
:::: Ogni opinione personale è degna di essere ascoltata, ci mancherebbe, ma [[Wikipedia:Niente_ricerche_originali|Wikipedia non è una fonte primaria]] --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><tt>'''Rutja76'''</tt></span>]]<sup>[[Discussioni utente:Rutja76|<span style="color:blue">scrivimi!</span>]]</sup> 17:32, 21 lug 2009 (CEST)
:::::Il 99% dei professori universitari (in ingegneria) che ho seguito parlavano di pi-greco al maschile. Ne deduco che anche se non fosse la forma corretta (ma questo è ancora da verificare con fonti attendibili) l'uso della forma maschile è diventato così comune da essere giustificato, per lo stesso motivo per cui si dice "chilogrammo" invece di "kilogrammo" oppure "acetilene" al posto di "etino". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:56, 21 lug 2009 (CEST)
::::Rutja, non sto inserendo "ricerche personali", ho solo spiegato a causa di cosa io ritenga che la giusta denominazione sia "pi greca"; e comunque l'uso al maschile è talmente diffuso da poter essere definito equivalente nel gergo comune. Riguardo l'italiano "corretto" bisognerebbe chiedere a qualche esperto di grammatica e simili... --[[Utente:Lampo5|Lampo5]] ([[Discussioni utente:Lampo5|msg]]) 17:09, 23 lug 2009 (CEST)
| |||