Alita l'angelo della battaglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni varie alla forma/wikilink |
|||
Riga 21:
== Anime ==
Dal manga è stato tratto nel [[1993]] un [[OAV]] in due puntate intitolato ''Tsutsu Yume GUNNM'' o anche ''Hyper Future Vision GUNNM'', prodotto dalla Business Jump/KSS/MOVIC. Originariamente avrebbe dovuto avere una lunghezza maggiore, ma lo scarso successo incontrato indusse la casa produttrice ad interrompere l'edizione. In Italia è stato pubblicato dalla [[Granata Press]] con il titolo ''Battle Angel Alita''. Oggettivamente l'opera si presenta come un anime di livello piuttosto basso, realizzato frettolosamente e poco fedele alle profondità tematiche del manga. Vengono introdotti nuovi personaggi (come la cyberdottoressa salemita Chiren, o il guerriero Griuska) ed altri scompaiono totalmente (il Dottor Desty Nova, il mostro Makaku o il cacciatore di taglie Zapan), a testimonianza della superficialità con cui è stata realizzata la versione animata di Alita.
== Film ==
|