Tratto quantitativo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni |
m typo |
||
Riga 14:
A volte la modifica di un singolo nucleotide in un QTL ha effetti fenotipici rilevanti e spiega una parte della variabilità del carattere fenotipico quantitativo. Tale [[Polimorfismo a singolo nucleotide]] (SNP) viene chiamato in questo caso '''QTN''', ovvero ''quantitative trait nucleotide''.
Uno sviluppo recente è la combinazione dell'analisi classica dei QTL con i profili di espressione dei geni, ottenuti ad esempio tramite la tecnica dei [[DNA microarray]]. Questi profili di espressione dei QTL (e-QTLs) descrivono elementi [[cis (chimica)|cis]]- e [[trans (chimica)|trans]]- di controllo dell'espressione di geni spesso associati a malattie. Gli [[epistasis|effetti epistatici]] osservati sono risultati utili ai fini dell'identificazione dei QTG, tramite una verifica incrociata dei geni del locus interagente con i database disponibili di [[sequenze metaboliche]] e [[letteratura scientifica]].
==Mappatura QTL ==
|