Amy Macdonald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Attività2 = compositrice
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità =. Proveniente dalla [[Scozia]], è assurta alla fama internazionale nel [[2008]] con la sua [[ballata]] [[pop]]/[[folk]] ''[[This Is the Life (singolo Amy Macdonald)|This Is the Life]]'', tratta dall'[[album]] [[This Is the Life (album Amy Macdonald)|omonimo]]
}}
Riga 44 ⟶ 46:
Nell'autunno [[2008]] lancia il suo album in europa e negli [[Stati Uniti]] riscuotendo un grandissimo successo e raggiungendo i 2 milioni di copie vendute. Il successo in Italia arriva nell'inverno 2008-9 grazie a due artisti italiani: [[Gigi D'Agostino]] (il quale passa molto spesso nel suo programma "il cammino" in onda su m2o il brano di Amy "this is the life") e [[Cesare Cremonini]] al quale Amy apre il concerto a Milano, da qui arriva il successo in [[Italia]] e il [[9 gennaio]] [[2009]] il singolo ''This is the Life'' è primo nella classifica di [[iTunes]].
==Discografia==
|