Grammatica lituana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
 
===Declinazione===
I sostantivi in lituano hanno cinque declinazioni, che sono definiti dalla desinenza del nominativo e del genitivo singolare. È in corso un dibattito tra i linguisti lituanolituani per cui le classiche regole di declinazione vengano riformate per adattarsi meglio alla realtà della declinazione.
 
Solo pochi prestiti, come taksi (taxi) o tabu (tabù), sono indeclinabili. Il caso locativo ha quattro forme: l'[[inessivo]] (la forma regolare e più comune, generalmente chiamata semplicemente ''locativo''), l'[[illativo]] (per esempio, ''dvaran'', ''dvaruosna'', ''miškuosna''; usato raramente), l'[[allativo]] (usato solo in poche espressioni idiomatiche come ''velniop'', ''šuniop'', ''galop'', ''vakarop''), l'[[adessivo]] (ad esempio, ''dvariep'', ''dvaruosemp'', ''namiep''; storico o dialettale, estinto nel lituano moderno). Gli ultimi tre formano ormai solo avverbi.