Rezzato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
[[File:Immagine 251.jpg|200px|thumb|left|La fabbrica Italcementi]]
Come tutto l'hinterland cittadino, anche Rezzato possiede una gran quantità di attività economiche. Oltre alle molte attività manifatturiere vi è una forte presenza del settore commerciale. L'agricoltura è in calo, nonostante sia nella zona della Valverde, che in quella di [[San Giacomo]] vi siano molte terre coltivate. La Valverde in particolare è famosa per la produzione del vino.
Nonostante Rezzato sia sempre stato un paese con un'economia basata sul commercio e sulla lavorazione del marmo, nel 2001 gli addetti all'estrazione del marmo erano inferiori a quelli addetti all'estrazione della sabbia. Aumenta sempre di più il numero di addetti alla lavorazione e alla fabbricazione del cemento: sul territorio vi è, infatti, la grande fabbrica di cemento ''Italcementi''. Ed è proprio intorno a questa che negli ultimi tempi si è sviluppata un'aspra polemica. La fabbrica, infatti, che si trova nel territorio comunale tra Rezzato e [[Mazzano]], produce una grande quantità di polveri sottili che contribuiscono a fare di Rezzato uno dei paesi più inquinati della [[Lombardia]]. Quando poi fu presentata una bozza per l'ampliamento della fabbrica, in entrambe i comuni di Rezzato e Mazzano prevalse il fronte del NO all'ampliamento.
 
==Luoghi d'interesse==