Unione per la Democrazia Francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
L' '''Unione per la Democrazia Francese''' (''Union pour la Democratie Française'' o '''UDF''') è un [[partito politico]] [[francese]] sorto nel [[1978]] dalla federazione di 5 partiti di ispirazione democristiana, liberale ed europeista. Fautore della federazione moderata di centrodestra fu il [[Capi di stato francesi|Presidente della Repubblica Francese]] [[Valéry Giscard d'Estaing]], il quale, intuendo una possibile rimonta delle sinistre alle legislative dello stesso anno, promosse la nascita di un polo moderato distinto dalla destra gollista.
Presidente del partito venne nominato
che denunciò il sistema politico della coabitazione descritto come la causa della 'de-responsabilizzazione politica".
Il partito ottenne lusingheri risultati nelle successive elezioni europee nel [[1979]] e legislative del [[1986]].
Riga 16:
[[Categoria:Partiti politici francesi]]
Attualmente l'UDF ha 11 parlamentari europei (tra cui
[[de:Union pour la Démocratie Française]]
| |||