Programmazione web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
Sin dalla metà degli anni '90, quella della Programmazione Web è stata una delle industrie nel mondo che si è sviluppata più velocemente. Nel 1995 c’erano meno di 1.000 compagnie nel settore solo negli USA, ma dal 2005 erano già oltre 30.000. Ci si aspetta che l’industria del web cresca di oltre il 20% nel 2010[http://www.articler.com/23205/The-Web-Development-Industry-Is-Expected-To-Grow-Over-20-By-2010.html]. La crescita di questa industria è spinta dalla prospettiva del mercato di vendere prodotti e servizi ai loro clienti e di automatizzare il flusso di lavoro.
 
In più il costo per la creazione dei siti web e dell’hosting sono precipitati drasticamente negli ultimi 5 anni. Per i primi siti web si pagavano decine di migliaia di euro, oggi invece ciascuno può sviluppare un semplice sito web per meno di 1000 euro in base alla complessità e ai contenuti dello stesso. Piccole compagnie di sviluppo web possono offrire pacchetti accessibili a una moltitudine di piccole società e clienti privati che, con un investimento relativamente basso, possono accrescere esponenzialmente il loro giro d'affari. In aggiunta esistono applicazioni e piattaforme pubbliche assolutamente gratuite. Un esempio popolare è [[LAMP (piattaforma) | LAMP]] ([[Linux]], [[Apache HTTP Server | Apache]], [[MySQL]], [[PHP]]) che normalmente sono distribuiti gratuitamente. Il fatto di essere liberamente distribuiti, da solo, ha fortemente contribuito alla crescita di popolarità del web. Un altro elemento che ha contribuito è stata la facilità di utilizzo dei software specifici per lo sviluppo web, come [[Dreamweaver | Adobe Dreamweaver]] o [[Microsoft Expression | Microsoft Expression Studio]] (precedentemente [[Microsoft Frontpage]]). Con l’uso di questi software, teoricamente tutti possono sviluppare una pagina web in pochi minuti. La conoscenza di Hyper-Text Markup Language ([[HTML]]), o altri linguaggi di programmazione non è richiesta ma raccomandata per risultati professionali.
 
Oggi gli svilluppatori mirano a realizzare applicazioni web che tradizionalmente sono disponibili solo in ambiente locale: invece di far girare le applicazioni sulla stazione locale, l'utente interagisce con le applicazioni on-line. Questo ha permesso la nascita di nuovi metodi di comunicazione, la decentralizzazione dell'informazione e la distribuzione dei contenuti in rete.