Kirk Kerkorian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
'''Kerkor "Kirk" Kerkorian''' ([[Lingua armena|armeno]]: Քըրք Քըրքորյան; [[Fresno]], [[California]], [[6 giugno]], [[1917]]) è un [[imprenditore]] multimiliardario [[Stati Uniti d'America|statunitense]], proprietario ed [[amministratore delegato]] della [[Tracinda Corporation]], la quale a sua volta possiede quote di importanti società, tra queste la [[General Motors]]. La più importante è la [[MGM Mirage]], una delle più importanti catene di [[Hotel]]-[[Casinò]] del mondo, infatti Kerkorian è considerato (insieme a [[Sheldon Adelson]]) il re di [[Las Vegas]] e il padre dei cosiddetti ''[[Resort|megaresort]]'' in collaborazione con l'[[architetto]] [[Martin Stern Jr.]]<ref name="UNLV Xanadu history">{{cite web |url= http://gaming.unlv.edu/Xanadu/history1.html |title= "The Hidden History of the Xanadu" |format= [[html]] |work= University of Nevada, Las Vegas, Center for Gaming Research |quote= }}</ref> .▼
|Nome =Kerkor "Kirk"
|Cognome = Kerkorian
Secondo la rivista americana ''[[Forbes]]'' nel [[2007]] il suo patrimonio ha raggiunto quota 15 miliardi di [[USD|dollari americani]] (nel [[2006]] era 8,7 miliardi), questo lo rende il [[Lista degli uomini più ricchi del mondo secondo la rivista Forbes|31esimo uomo più ricco del mondo]] (ad ex-equo con [[Steven Ballmer]]), il quattordicesimo uomo più ricco degli [[USA]] (sempre alla pari con [[Steven Ballmer|Ballmer]]) ed il secondo gestore di casinò più ricco del mondo (dietro [[Sheldon Adelson|Adelson]]).▼
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fresno
Kirk Kerkorian è considerato da molti uno degli ultimi esemplari del ''[[sogno americano]]'', questo per via della storia della sua vita che lo ha visto partire da una realtà di figlio di poveri immigrati costretto a lavorare duramente per poi scalare i gradini della società ed arricchirsi fino a diventare uno degli uomini più ricchi del mondo. ▼
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1917
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = aviatore
|Attività2 = imprenditore
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =, proprietario ed [[amministratore delegato]] della [[Tracinda Corporation]].
▲Kirk Kerkorian è considerato da molti uno degli ultimi esemplari del ''[[sogno americano]]'', questo per via della storia della sua vita che lo ha visto partire da una realtà di figlio di poveri immigrati costretto a lavorare duramente per poi scalare i gradini della società ed arricchirsi fino a diventare uno degli uomini più ricchi del mondo
}}
==Biografia==
Riga 36 ⟶ 48:
Il [[5 aprile]] [[2007]], a poche settimane dal 90esimo compleanno Kirk Kerkorian ha fatto un'offerta da 4,58 miliardi di [[USD]] per acquistare parte del ''Chrysler Group'', la divisione statunitense della azienda automobilistica [[Daimler-Chrysler]].
Questa offerta sebbene inaspettata non sorprese molti perché Kerkorian è da molti anni coinvolto nel settore automobilistico tramite partecipazioni nella [[General Motors]]. L'offerta di Kerkorian tuttavia non è stata accettata e il [[14 maggio]] [[2007]] l'80% del ''Chrysler Group'' è stato venduto alla ''Cerberus Capital Management'' per 7,4 miliardi.
==Patrimonio==
▲Secondo la rivista americana ''[[Forbes]]'' nel [[2007]] il suo patrimonio ha raggiunto quota 15 miliardi di [[USD|dollari americani]] (nel [[2006]] era 8,7 miliardi), questo lo rende il [[Lista degli uomini più ricchi del mondo secondo la rivista Forbes|31esimo uomo più ricco del mondo]] (ad ex-equo con [[Steven Ballmer]]), il quattordicesimo uomo più ricco degli [[USA]] (sempre alla pari con [[Steven Ballmer|Ballmer]]) ed il secondo gestore di casinò più ricco del mondo (dietro [[Sheldon Adelson|Adelson]]).
▲
==Famiglia==
|