Discussione:Prostata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Fattori di protezione ==
[xtian, 28 Luglio 2009] Il paragrafo relativo ai fattori di protezione non è corretto perchè riporta come vere le conclusioni di uno studio eseguito nel 2003 (http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/3072021.stm) contraddetto da un altro studio eseguito nel 2008 (http://www.webmd.com/prostate-cancer/news/20090127/masturbation-and-prostate-cancer-risk) e su cui non esiste una posizione ufficiale definitiva. NellL'ultimo link che ho indicato siipotizza legge:che ''Thesela aremasturbazione justnegli theoriesanni giovanili non sia ciò che influenza le malattie della prostata, Dimitropoulouma warns.un Moreindice researchdi iselevata neededproduzione toormonale determine(che thespinge exactalla rolemasturbazione), ofper sexcui hormonessarebbero andgli sexualormoni activitya incausare prostate-canceril riskcancro atalla differentprostata, stagesindipendentemente ofdalla lifefrequenza delle eiaculazioni. I due studi invece concordano nell''affermare che in età avanzata (sopra i 50) una moderata attività sessuale (ma ben lontana dalle 20 eiaculazioni al mese) possa diminuire il rischio di cancro.
 
== Le osservazioni relative al cosiddetto 'punto A' e al rapporto anale sono fuori luogo. ==
Ritorna alla pagina "Prostata".