Castello delle Forme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.32.191.67; ritorno alla versione di Cantalamessa
Riga 11:
Nel [[1312]] dovette subitre l'assalto delle soldatesche di [[Arrigo VII]], per poi essere conquistato più in avanti dal fuoriuscito perugino Armanno Guidaletti.
[[Porta San Pietro]] era il riferimento per questo ''castrum'', che doveva pagare regolarmente un tributo al capitano del contado.
Durante la [[guerra del sale (1540)]], che opponeva Perugia allo [[Stato Pontificio]], il castello rimase fedele alla Chiesa, pur essendosi svolta in loco una delle più cruente battaglie tra i due contendenti: per la sua fedeltà, esso venne dispensato dal pagamento delle imposte per quindici anni, a partire dal [[1545]].
La zona era feudo dei della Corgna.Il palazzo, nella piazza principale mantiene ancora qualche testimonianza del passato come i resti di un capitello in pietra e dipinti di carattere sacro e non. La famiglia, nei pressi dell'antica chiesa di S. Costanzo, aveva anche una "residenza di campagna" sul cui ingresso, ancora oggi è visibile lo stemma gentilizio
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==