Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CapPixel (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
CapPixel (discussione | contributi)
Riga 107:
La maggior parte del territorio d’'''Inghilterra''' è caratterizzato da colline e pianure divise da est a ovest da alcune catene collinari. Da Nord a Sud le più rilevanti sono: le [[Cumbrian Mountains]], i [[Monti Pennini]], le colline del [[Peak District ]], i [[Cotswolds]] e i [[Chiltons]].
I fiumi principali sono il [[Tamigi]], il [[Severn]], il [[Trent]], l'[[Humber]] e il [[Tyne]].
Città principali sono [[Londra]], [[Birmingham]], [[Manchester]], [[Sheffield]], [[Liverpool]], [[Leeds]], [[Bristol]] ande [[Newcastle upon Tyne]].
Il '''Galles''' è principalmente montuoso, il monte principale è lo [[Snowdon]], alto 1.085 metri. A Nord del Galles si trova l’isola di [[Anglesey]]. Capoluogo e città principale è [[Cardiff]] situata nella parte meridionale del paese.
Il territorio della '''Scozia''' è contraddistinto da pianure nelle parti meridionale orientale e da montagne, tra le quali il [[Ben Nevis]] 1.343 metri, e altipiani nelle parti settentrionali e occidentali.
Riga 114:
Le città principali sono [[Edimburgo]], [[Glasgow]] e [[Aberdeen]].
L’'''Irlanda del Nord''' situata nella parte nord-orientale dell’isola irlandese è principalmente collinosa. Le maggiori città sono [[Belfast]] e [[Derry]].
 
==Storia==
La Scozia e l’Inghilterra esistono come entità separate dal 10° secolo. Il Galles, che è sotto il controllo dell’Inghilterra dal [[1284]] entrò a far parte del regno di Inghilterra tramite l'[[Atto di Unione]] del [[Atto di Unione (1536)|1536]].