Discussione:Autovelox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gig (discussione | contributi) |
|||
Riga 124:
::::::No, i misuratori di velocità (dei veicoli) in senso stretto sono cose diverse ([[tachimetro]]), questi sono i "controllori" della velocità ;-) :-) A parte la battuta, se vuoi provare a riformulare l'incipit provaci pure, personalmente un inizio di questo genere lo trovo abbastanza indicato, semplicemente perché spiega da subito il motivo del titolo della voce (l'uso più conosciuto del termine) ma anche il fatto che sia un termine "impreciso" perché è un marchio depositato. Poi nulla è perfetto e non ulteriormente migliorabile :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:36, 28 lug 2009 (CEST)
Esempio (senza contare il fatto che la voce in questione purtroppo è solo uno stub italia-centrico): [[Teledrin]] è un redirect a [[Cercapersone]], e parlare quindi nella voce di "Cercapersone" dicendovi che in italia è stato commercializzato come "Teledrin" mi pare l'approccio più corretto, no? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:07, 28 lug 2009 (CEST)
:Tanto per capirci, non è che devi convincere me (che sono totalmente indifferente al titolo della voce) ;-) ; io sto solo dicendoti che, vedendo sia le linee guida, sia l'orientamento della comunità, se la scelta del titolo (in questo momento non parlo del contenuto) deve essere tra Autovelox e velocimetro (termine più preciso) o misuratore di velocità veicoli (che non prenderei cmq in considerazione come titolo), mi aspetto che tra i tre termini quello (ampiamente) più conosciuto è il primo (mentre credo che nell'esempio che hai dato tu la parola cercapersone sia molto più conosciuta). Poi posso anche ripeterti il consiglio... buttati e poi se qualcuno avrà obiezioni si vedrà sul momento ;-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:30, 28 lug 2009 (CEST)
|