Wikipedia:Pagine da cancellare/Giacomo Guido Ottonello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
:::<small>No, credo che per la storia dell'Ecuador il soggetto sia irrilevante. Rilevante piuttosto per la storia delle ingerenze delle gerarchie cattoliche in politica. [[Discussioni utente:Nightbit|<span style="color:green;"><sup>N</sup></span><span style="color:red;">bit</span>]] 02:00, 29 lug 2009 (CEST)</small>
:::<small>Sto comunque traducendo la voce dell'attuale presidente ecuadoregno (per ora in [[Utente:Nicolabel/Correa|una mia sandbox]]). Nelle versioni inglese, francese e spagnola (che ho consultato) non colgo alcun riferimento all'anticlericalismo. --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 03:57, 29 lug 2009 (CEST)</small>
::::<small>All'epoca del referendum ero in Ecuador e ti posso assicurare che la campagna refendaria pagata dai contribuenti era del tipo "non credete alle bugie dei preti" (testuale), "non lasciatevi catechizzare dala Chiesa", ecc., attacchi che vanno ben oltre il laicismo a cui siamo abituati in Europa. D'altronde alla voce [[anticlericalismo]] ci sono altri link che confermano. Se poi altre wiki non ne parlano, questo è affar loro.</small><span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 08:40, 29 lug 2009 (CEST)
*{{-1}} --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:57, 29 lug 2009 (CEST)
|