Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→frasi strane: nuova sezione |
|||
Riga 64:
== Sostenere che==
Ambrogio influenzò "positivamente" la politica religiosa di Teodosio ovvero le leggi che proibirono e sanzionarono qualsivoglia altra religione che non fosse quella cristiana è assolutamente POV. Tolto. WP non è una enciclopedia confessionale. Ricordatevelo, grazie. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:46, 6 mar 2009 (CET)
== frasi strane ==
non ho capito a cosa si riferisce la frase secondo cui fu allontanato dalla vita pubblica.
Mi pare una grossa sciocchezza, ma non ne capisco proprio il senso, spero che qualcuno me lo spieghi.
Successivamente rispetto all'imposizione di non rifondere la sinagoga di cui si parla Ambrogio face il bello e il cattivo tempo nell'imporre agli imperatori quello che gli passava per la testa, compresa l'imposizione all'imperatore di convocare in un concilio solo i vescovi che la pensavano come lui.
Attendo spiegazioni altrimenti la tolgo, mi sembra una frase immotivata e che non sta nè in cielo nè in terra.
cordiali saluti
L--[[Utente:Lorenzo Fratti|Lorenzo Fratti]] ([[Discussioni utente:Lorenzo Fratti|msg]]) 15:35, 30 lug 2009 (CEST)
| |||