Taberna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[File:GrandeTaberna.JPG|thumb|250px|La ''Grande Taberna'' di [[scavi di Ercolano|Ercolano]]]]
Nell'antica Roma la '''taberna''' (al plurale ''tabernae'') era una sorta di ristorante o trattoria, tipicamente dotata di una sola stanza con [[volta a botte]]. La taberna nacque inizialmente come deposito ed era, in genere, la bottega degli artigiani, aperta verso la strada; si passò poi alle tabernae vinarie e a quelle che si specializzarono nella consumazione del vino e del pasto.
|