Rai Extra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
logosize=175px|
launch= [[31 luglio]] [[2003]] |
closed date= [[31 luglio]] [[2009]] |
country= {{ITA}}|
owner= [[RAI]] |
Riga 20:
|}}
 
'''RaiSat Extra''' è stato uno dei canali satellitari della [[RAI]] visibile nel pacchetto ''Mondo'' di [[SKY]] al canale 121. A partire dal [[31 luglio]] [[2009]], il canale trasmette in chiaro sulla piattaforma del [[digitale terrestre]], a causa del termine del contratto tra [[SKY Italia]] e [[RAI]].
 
Trasmette il meglio delle trasmissioni autoprodotte dalla [[RAI]] (mandate in onda pochi giorni prima sulle reti generaliste), unitamente ad alcune autoproduzioni del canale stesso.
Riga 27:
 
==Storia==
RaiSat Extra nasce dall'esperienza di [[Rai Sat Album|RaiSat Album]] e [[RaiSat Show]]. Sky, quando si sostituì a [[Telepiù]] dopo l'acquisizione di [[Stream TV]] chiese a [[RaiSat]] di creare un nuovo canale che non fosse più essenzialmente "Tv della Memoria" ma che unisse il meglio della produzione televisiva Rai a programmi di qualità. Il progetto venne affidato a Marco Giudici. Nasce così RaiSat Extra che in poco tempo diventa la rete ammiraglia del gruppo RaiSat, quella più apprezzata dalla critica anche per le produzioni di qualità.
FinoTra i programmi di punta, fino al [[1° luglio]] [[2009]], c'era il famoso talk americano [[Late Show with David Letterman]] veniva, acquistato in esclusiva per l'[[Italia]] da RaiSat Extra grazie ad un accordo tra la [[RaiRAI]] e il network americano [[CBS]] ed erae arricchito dalla sottotitolazione in italiano. Veniva trasmesso 3tre volte al giorno: la puntata nuova andava in onda generalmente dopo le 23, per poi essere replicata il giorno dopo.
 
A causa del mancato rinnovo da parte della Rai del contratto quinquennale che la legava alla Cbs, questo programma, uno di quelli di punta di tutto il gruppo [[RaiSat]], è stato soppresso dai palinsesti a partire dal [[1° luglio]] [[2009]]. L'ultima puntata è stata trasmessa, la sera del [[1° luglio]], è stata una replica. I diritti del programma sono stati comunque acquistati da [[SKY Italia]] che lo manderà in onda su [[SKY Uno]].<ref>http://antoniogenna.wordpress.com/2009/07/12/tv-sat-i-canali-raisat-rimangono-su-sky-intanto-il-letterman-show-passa-su-sky-uno-e-dal-1%C2%B0-agosto-partono-fox-retro-e-babytv/</ref>
RaiSat Extra fino al [[28 febbraio]] [[2009]], trasmetteva sul canale 120, poi dal [[1 marzo]] si è spostata sul canale 121, perchè al canale 120 è stato inserito un altro canale. Il canale è rimasto in questa collocazione fino al [[31 luglio]] [[2009]], a causa del termine del contratto tra [[RAI]] e [[Sky]] che ha portato la prima a uscire dal bouquet dell'ente satellitare. Il suo posto è stato subito preso dall'emittente [[Fox Retro]].
 
Fino al [[2006]], inoltre, in aggiunta al David Letterman Show venivano trasmessi anche altri due programmi americani: [[The Tonight Show|The Tonight Show with Jay Leno]] (talk rivale del Letterman, in onda sul network [[NBC]]) e [[60 Minutes]] (magazine di informazione anch'esso della [[CBS]]).
==Il David Letterman Show==
Nel [[2007]], RaiSat Extra ha ottenuto grandi successi realizzando due produzioni con Fiorello che hanno ottenuto grande riscontro di pubblico e stampa. Si tratta di "Viva Radio 2 - in TV" e di "Fiorello Incantautore".
Fino al [[1° luglio]] [[2009]], il famoso talk americano [[Late Show with David Letterman]] veniva acquistato in esclusiva per l'Italia da RaiSat Extra grazie ad un accordo tra la [[Rai]] e il network americano [[CBS]] ed era arricchito dalla sottotitolazione in italiano. Veniva trasmesso 3 volte al giorno: la puntata nuova andava in onda generalmente dopo le 23, per poi essere replicata il giorno dopo.
 
RaiSat Extra fino al [[28 febbraio]] [[2009]], trasmetteva sul canale 120, poi dal [[1 marzo]] si è spostata sul canale 121, perchè al canale 120 è stato inserito un altro canale. Il canale è rimasto in questa collocazione fino al [[31 luglio]] [[2009]], a causa del termine del contratto tra [[RAI]] e [[Sky Italia]]. cheDa haquesta portatodata, lail primacanale aè uscirevisibile dalsolo bouquetsu dell'entedigitale satellitareterrestre. Il suo posto, al canale 121, è stato subito preso dall'emittente [[Fox Retro]] che debutta sugli schermi il [[1 agosto]] successivo.
A causa del mancato rinnovo da parte della Rai del contratto quinquennale che la legava alla Cbs, questo programma, uno di quelli di punta di tutto il gruppo [[RaiSat]], è stato soppresso dai palinsesti a partire dal [[1° luglio]] [[2009]]. L'ultima puntata trasmessa, la sera del [[1° luglio]], è stata una replica.
 
Fino al [[2006]], inoltre, in aggiunta al David Letterman Show venivano trasmessi anche altri due programmi americani: [[The Tonight Show|The Tonight Show with Jay Leno]] (talk rivale del Letterman, in onda sul network [[NBC]]) e [[60 Minutes]] (magazine di informazione anch'esso della [[CBS]]).
 
==Fiorello su Extra==
Nel [[2007]], RaiSat Extra ha ottenuto grandi successi realizzando due produzioni con Fiorello che hanno ottenuto grande riscontro di pubblico e stampa. Si tratta di "Viva Radio 2 - in TV" e di "Fiorello Incantautore".
 
==Collegamenti esterni==
Riga 53 ⟶ 49:
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive satellitari (passato)]]
[[Categoria:Reti televisive della Rai|Sat Extra]]
[[Categoria:SKY]]