Ucodep: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Tolgo: en:Ucodep; modifiche estetiche |
||
Riga 15:
'''Ucodep''' (''Unity and COoperation for the DEvelopment of Peoples''), è un’[[organizzazione non governativa]], “un’associazione autonoma, pluralista e democratica, senza scopo di lucro”, che opera in Italia ed all’estero per costruire un mondo libero da ingiustizia e povertà nel quale tutti gli esser umani possano esercitare pienamente i propri diritti e contribuire a costruirsi il proprio futuro dignitoso.
== Storia ==
Nata alla fine degli anni ’70 come associazione di volontariato, all’interno di un movimento globale per l’aiuto alle popolazioni in povertà nel Sud del mondo, nel corso degli anni si sviluppata e cresce fino a configurarsi in quella che ad oggi si può definire un’impresa sociale. Sin dalle origini, tratto distintivo e caratterizzante dell’agire di Ucodep è stata la visione unitaria dello sviluppo fra Nord e Sud del mondo: ai progetti di cooperazione internazionale, infatti, sono sempre stati affiancati interventi di sensibilizzazione e sviluppo locale nel Nord.
== Settori d'interrvento ==
I settori d’intervento di [[Ucodep]] sono:
Riga 38:
- Finanza etica.
== Paesi ==
Le attività sono realizzate, oltre che in Italia, nelle seguenti aree geografiche:
Riga 52:
- in '''Africa''': [[Marocco]], [[Repubblica Sudafricana]], [[Repubblica Democratica del Congo]] e [[Camerun]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ucodep.org Sito ufficiale]
Riga 67:
[[
[[Categoria:Organizzazioni non governative]]
|