Sivaš: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: en:Sivash |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[Immagine:Sivash.jpg|thumb|250px|Soldati sovietici in Siwaš, 1943]]
Il ''' Sivaš''' (o '''Lago di Sivaš''', il [[lingua russa|russo]] '''Сиваш''') è un sistema di [[baie]] di grande superficie ad ovest del [[Mar d'Azov]], che divide la [[Crimea]] dalla [[terraferma]] [[ucraina]]. A causa della scarsa profondità e dell'elevata concentrazione salina delle sue acque, causata dalla forte evaporazione, viene definito un ''falso lago'' (''Гнилое Море'')
L'intera superficie acquatica del Sivaš ammonta a circa 2.560 km² ed il territorio totale, comprensivo delle numerose isole, a circa 10.000 km². La sua massima estensione in direzione Est-Ovest è di circa 200 km, mentre quella in direzione Nord-Sud giunge solo a 35 km. La profondità massima delle acque del Siwasch non supera i 3 metri ed il fondo è coperto da uno strato spesso da uno a dieci metri di sedimenti salini e carbonici. In estate la superficie acquatica si riscalda gradualmente emettendo uno sgradevole odore, il che dà conto del nome attribuitogli di ''falso lago''. Emergono così in questa stagione larghe superfici asciutte che appaiono come un deserto salino.
| |||