Sivaš: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
Isole e dintorni del Sivaš sono piatti, umidi ed acquitrinosi. Ad est il ''corridoio di [[Tschongar]] '' divide il Sivaš in '' Sivaš orientale'' e '' Sivaš occidentale''. Presso [[Genitschesk]] il Sivaš viene separato dal [[Mar d'Azov]] dalla linea Arabat-[[Nehrung]] lunga 110 km. Il valore economico del Sivaš consiste principalmente nelle saline.
Nel corso della storia il Sivaš costituì più volte, per gli invasori della Crimea, un ostacolo insormontabile, cosicché le battaglie si svolsero prevalentemente
Durante la [[guerra civile russa]] ([[1920]]) riuscì anche all'[[Armata Rossa]] di dilagare nella Crimea attraverso il corridoio di Tschongar.
[[Categoria:Geografia della Russia]]
| |||