Stretto di Bering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lv:Beringa šaurums
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:BeringSt-close-VE.jpg|thumb|350px|Lo stretto di Bering visto dal satellite.]]
Lo '''Stretto di Bering''' è uno [[stretto]] marino tra [[Capo Dezhnev]], il punto più ad est del [[continente asiatico]], e [[Capo Principe di Galles]], il punto più ad ovest del [[continente americano]], dividendo quindi l'[[Alaska (U.S.A) ]]dalla [[Russia]]. È largo circa 92 chilometri, con una profondità compresa tra 30 e 50 metri. Lo stretto unisce il [[mar Chuckhi]] (parte dell'[[Oceano Artico]]) a nord con il [[Mare di Bering]] (parte dell'[[Oceano Pacifico]]) a sud. Prende il nome da [[Vitus Bering]], un esploratore russo (di nascita danese) che lo attraversò nel [[1728]].
 
==Geografia==
Riga 21:
 
[[Categoria:Stretti|Bering]]
[[Categoria:Stretti della Russia]]
 
[[af:Beringstraat]]