Processore multicore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte alcune nuove informazioni |
m Robot-assisted disambiguation: AMD |
||
Riga 1:
Il termine '''multi core''' si usa per descrivere una [[CPU]] composta da più di due [[core (Hardware)|core]], ovvero da più "cuori" di [[processore|processori]] fisici montati sullo stesso [[package]].
Costituisce la naturale evoluzione delle CPU [[dual core]] composte da due core, e i primi esemplari di [[Intel]] e [[Advanced Micro Devices|AMD]] arriveranno in commercio nel corso del [[2007]] anche se non è ancora chiaro se si tratterà ancora di core omogenei, cioè identici tra loro oppure più core diversi specializzati in alcuni ambiti (decodifica video, audio, calcolo matematico, ecc.).
I primi processori multi core presentati sul mercato sono stati verso la fine del [[2005]] [[Cell (processore)|Cell]], CPU sviluppata congiuntamente da [[IBM]], [[Sony]] e [[Toshiba]] per il mercato console/blade server e composto da 8 core non omogenei, e l'[[UltraSPARC T1]], processore a 8 core omogenei sviluppato da [[Sun Microsystems]] per il mercato server (In particolare per [[Web server]] con numerosi accessi) capace di gestire 32 [[thread]] simultanei.
|