Controversia sul nome GNU/Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Modifico: de:GNU/Linux-Namensstreit
LtWorf (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
:''SCO ha usato "Linux" per riferirsi a "tutto il software libero" oppure a "tutto il software libero che costituisce un sistema operativo UNIX-like". Questa confusione, che la Free Software Foundation aveva già avvertito potesse avvenire, è ora qui per mostrare le conseguenze sulle malinterpretazioni che la FSF aveva previsto.'' ([[Eben Moglen]], dichiarazione dell'FSF sulla questione SCO contro IBM, 25 giugno 2003)
 
:''In particolare, Stallman ha criticato il rapporto'' <nowiki>[</nowiki>[[Kenneth Brown|Ken Brown]]/AdTI<nowiki>]</nowiki> '' per l'aver tratto profitto dalla diffusa confusione fra il kernel Linux, che StallmenStallman dice "Scritto realmente da Linus" ed il sistema operativo completo GNU insieme ad i software associati, che possono essere usati, come generalmente avviene, insieme al kernel Linux.'' (Lisa Stapleton, ''LinuxInsider'', 27 maggio 2004).
 
Utilizzare il solo termine Linux per identificare l'intero sistema operativo, quando lo stesso termine è usato anche per identificare una parte di esso causa delle confusioni e obbliga i sostenitori del nome Linux, usato per identificare tutto il sistema operativo, a chiamare ''kernel Linux'' quella parte che ha in realtà il nome Linux e non ''kernel del sistema Linux'' come sarebbe più logico.