Gran Turismo (automobile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varianti: aggiunta GT4
Riga 13:
* '''GT2''', acronimo di ''Gran Turismo di classe 2'', sigla che identifica vetture stradali o da cui derivano varianti da competizione conformi al regolamento Gran Turismo di classe 2, spesso utilizzata dalla [[Porsche]] per versioni estreme della [[Porsche 911|911]]. Utilizzata nelle competizioni gestite dalla [[FIA]] e dall'[[ACO]].
* '''GT3''', acronimo di ''Gran Turismo di classe 3'', sigla che identifica vetture stradali o da cui derivano varianti da competizione conformi al regolamento Gran Turismo di classe 3, spesso utilizzata dalla [[Porsche]] per versioni sportive della [[Porsche 911|911]].
* '''GT4''', acronimo di ''Gran Turismo di classe 4'', sigla che identifica vetture stradali o da cui derivano varianti da competizione conformi al regolamento Gran Turismo di classe 4.
* '''GTA''', acronimo di ''Gran Turismo Alleggerita''. Usata sovente dalla [[Alfa Romeo]] per identificare le sue berline riviste in chiave sportiva, prive di alcuni comfort ed equipaggiamenti, quindi alleggerite. Questa sigla ha inoltre un secondo significato, ''Gran Turismo Automatica'' infatti la [[Ferrari]] la utilizza per identificare le proprie vetture dotate di [[cambio automatico]].
* '''GTAm''', acronimo di ''Gran Turismo Alleggerita Modificato'', sovente utilizzata dalla Ferrari nei restyling dei suoi modelli di serie.