C sharp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ka:C Sharp |
Gce (discussione | contributi) →Esempi: Creazione nuovo paragrafo, causa unione voce |
||
Riga 99:
Da notare che il linguaggio C# risulta essere uno strumento sintattico per l'utilizzo delle librerie presenti nei namespace del Framework [[.NET]] di [[Microsoft]]. A parte le strutture interne al linguaggio, il programmatore C# deve fare riferimento alle librerie, anche per la gestione dell'I/O, come del resto in C e C++. Nell'esempio presentato infatti viene utilizzato il namespace System del quale sarà poi utilizzato il metodo WriteLine della classe Console per mandare in output a video la scritta "Hello World".
==Implementazioni==
===Autofac===
'''Autofac''' è una implementazione in [[C#]] del pattern ''Inversione di controllo'' (IoC).
Pur supportando la versione 2.0 di C#, è progettato e realizzato per trarre vantaggio dalle nuove funzionalità
introdotte con la versione 3, in particolare dalle [[Espressione (informatica)|espressioni]] lambda.
== Standardizzazione ==
|