Marchio ENEC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m avvisi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
La procedura ENEC regola la prova della conformità a livello europeo, riconosciuta da tutti i paesi che hanno firmato l’accordo.
Tale procedura documenta la conformità di prodotti certificati ENEC alle norme europee.
Il marchio ENEC sarebbe applicato in oltre 14.000 certificazioni rilasciate, corrispondenti a circa 32.000 prodotti.
Riga 28:
==Come si ottiene il certificato ENEC==
Il controllo e la certificazione vengono effettuati secondo le norme europee da organismi accreditati.
Le norme vengono regolate a livello europeo dal [[CENELEC]] in materia di sicurezza elettrica. In Svizzera ed Austria é anche compresa la compatibilità elettromagnetica.
==Perché ENEC==
Il contrassegno ENEC sostituisce il vecchio contrassegno [[Key Mark]], dove attraverso la fornitura di certificati di conformità o rapporti di collaudo di laboratori accreditati come per esempio [[Electrouisse SEV]] si ha il diritto di marcare i prodotti elettrici con questo contrassegno.
Nell'ottica di un approccio qualitativo e di sicurezza, il valore della marcatura ENEC è fondamentale nell'interesse dei clienti, quindi dei consumatori e degli utenti. Due aspetti che proprio ai giorni nostri assumono un valore sempre crescente.
==Voci correlate==
| |||