Edoardo Avalle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
|Giovanili squadre=
|Squadre=={{Carriera sportivo
|1923-1934|{{Calcio Alessandria|G}}|262 (
|1934-1935|{{Calcio Sampierdarenese|G}}|16 (0)||}}
|allenatore=
Riga 48:
Esordì in campionato con la maglia dell'[[Unione Sportiva Alessandria 1912|Alessandria]] diciottenne nella stagione [[Prima Divisione 1923-1924|1923-24]] e con i grigi [[Piemonte|piemontesi]] visse la quasi totalità della sua carriera da calciatore. Ghiocatore eclettico schierato principalmente come [[mediano]], fu spesso chiamato a ricoprire altri ruoli a [[centrocampista|centrocampo]] e in [[attaccante|attacco]]; vinse una [[Coppa CONI]] nel [[Coppa CONI 1927|1927]] e sfiorò la vittoria di uno storico [[scudetto]] nel campionato [[Divisione Nazionale 1927-1928|1927-28]].
Con 270 gare ufficiali disputate (
Convocato in alcune occasioni in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]], non esordì mai in prima squadra, disputando comunque otto gare da titolare con la formazione cadetta; il debutto risale al [[7 aprile]] [[1929]] in un'amichevole vinta per 4-1 contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]].
|