Plastiscines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|genere = Indie pop
|genere2 = Garage Rock
|genere3 = Pop punk
|nota genere = <ref name="AMG">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:jnfyxqudldse|titolo=Plastiscines|editore=[[All Music Guide|allmusic.com]]|accesso=6-08-2009|lingua=en}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|nota genere3 = <ref name=AMG/>
|etichetta = [[Virgin Records|Virgin]]<br>[[EMI]]<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?pid=837238&aid=906743 Discography - Plastiscines] dal sito ''billboard.com''</ref><br>[[Nylon records]]<ref>{{en}}[http://musicremedy.com/p/Plastiscines/album/About_Love-6811.html Plastiscines - About Love] da ''musicremedy.com''</ref>
|tipo artista = Gruppo
Riga 18 ⟶ 22:
La formazione originale si conobbe alle scuole superiori e prese il nome da una parola [[lingua inglese|inglese]] contenuta nella canzone dei [[Beatles]] [[Lucy in the Sky with Diamonds]], ''plasticine''. Tale parola fu poi storpiata.
Il [[12 febbraio]] [[2007]] è uscito l'album ''[[LP1]]'', che grazie al singolo ''[[Loser (
Le caratteristiche dei pezzi dell'album ''[[LP1]]'' sono la durata comune (tutte durano 2 minuti) e delle canzoni da un ritmo velocissimo.
Il video di ''[[Loser (
==Discografia==
* [[2007]] - ''[[LP1]]''
* [[2009]] - ''[[About Love]]''
==Note==
{{references}}
{{portale|punk|rock}}
==Collegamenti esterni==
|