Raccuja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
Ha un'origine medievale ed è stata costruita attorno l'antica torre araba, che funge ora da campanile. L'interno, diviso in due navate da un pregiato colonnato, conserva un prezioso altare ligneo del XVII secolo.
 
 
== Le Tholos e la Trazzera Regia ==
 
 
'''== Le Tholos e la Trazzera Regia ==
 
Nelle propaggini occidentali dei monti Nebrodi, in particolare nell'area dei comuni di [[Floresta]], [[Ucria]] e, soprattutto, Raccuja, sono presenti un insieme di strutture architettoniche rurali di modeste dimensioni ed estremamente semplici: le cosiddette [[Thòlos]] (''"Pagliari"'' in dialetto locale). Sono strutture circolari in blocchi di [[pietra arenaria]] fissati a secco, senza cioè l'uso di malta, che si elevano da terra per circa 2 metri e che terminano con una mirabile copertura a pseudo-cupola, con blocchi aggettanti, che si reggono e sostengono a vicenda. All'interno vi è un unico vano, circolare anch'esso, al quale si accede da un accesso ricavato nella struttura perimetrale, sovrastato da un [[architrave]] e, negli edifici più recenti, fiancheggiato da [[stipiti]].