Notte di Taranto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
Le unità navali erano protette da reti parasiluri, ma degli 8.600 metri necessari per una difesa efficace, erano stati posati appena 4.200 metri. Queste reti erano comunque distese per soli 10 metri sotto il livello del mare, lasciando quindi uno spazio non protetto tra la rete stessa ed il fondale. L'ammiraglio di Squadra [[Inigo Campioni]] aveva inoltre richiesto che le reti parasiluri fossero sistemate ad una distanza dalle sue navi tale da poter salpare rapidamente, senza prima dover rimuovere le protezioni.
 
L'attacco alla base di Taranto era stato programmato per il [[21 ottobre]], in onore dell' anniversario della [[battaglia di Trafalgar]], ma problemi tecnici a bordo dell<nowiki>' </nowiki>''Illustrious'' posticiparono l'attacco all'11 novembre.
 
Alle ore 20.30 dalla portaerei ''Illustrious'' cominciarono le operazioni di decollo della prima ondata di aerei diretti verso Taranto.